03/10/2018

Peeling chimico: cos’è e quando è consigliato

Il peeling chimico è un trattamento estetico che stimola l’esfoliazione della pelle attraverso l’applicazione di sostanze acide.

Questo trattamento aiuta ad accelerare il rinnovamento cellulare stimolando l'esfoliazione e la produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle rigenerata, luminosa, liscia e con un colorito più uniforme.

Il peeling chimico è un trattamento utile per combattere l'invecchiamento cutaneo, cicatrici da acne, discromie della pelle e per attenuare le smagliature.

Come funziona il peeling chimico?

Il peeling chimico si effettua applicando sulla pelle una soluzione che può essere composta da uno o da diversi agenti chimici. Il trattamento viene eseguito da un medico estetico e di solito dura pochi minuti, ma molto dipende dal tipo di trattamento, dal prodotto che viene utilizzato e anche dalle caratteristiche del paziente.

Alla fine della seduta vengono applicate delle specifiche creme lenitive e al paziente è vietato esporsi al sole: per questo il trattamento deve essere eseguito nel periodo autunnale e invernale.

Quali sono i risultati di un peeling chimico?

Grazie al peeling chimico noterai la differenza con:

  • Attenuazione delle imperfezioni,
  • Riduzione delle rughe e di eventuali macchie cutanee,
  • Pelle più compatta, levigata e luminosa,
  • Colorito è più uniforme e pelle più idratata.

Per prenotare il appuntamento o ricevere maggiori informazioni chiamaci allo 0471 053 437 oppure mandaci un messaggio. 

Altre news